Loading...

I vantaggi della resina

Progettare un pavimento in resina significa valutare:

1

Prestazioni

Le prestazioni che il sistema deve avere (resistenze chimico-fisiche)

2

Estetica

L' aspettativa estetica ricercata

3

Risparmio

I limiti di investimento economico

4

Supporto

Il supporto su cui si intende stendere il ciclo resinoso

5

Ambiente

L' ambiente ed il microclima dove si intende operare

6

Azienda

Massima professionalità ed esperienza specifica

I VANTAGGI DELLA RESINA

PERCHE' SCEGLIERLA?
Monolitico, con soluzione di continuità

Il pavimento in resina si presenta senza giunti o fughe che limitano l' uniformità della superficie.

Resistente e durevole nel tempo

Alta resistenza meccanica all' usura e agli agenti chimici. Nel normale uso, i pavimenti in resina resistono a lungo alle sollecitazioni sia chimiche che fisiche, prolungando nel tempo la vita del pavimento stesso.

Riscaldante

Lo spessore medio è di circa 3 millimetri, in grado di evitare di dover operare su porte e portefinestre in fase di ristrutturazione. Il basso spessore e l' alta conducibilità termica inoltre, garantiscono piena compatibilità con la presenza di sistemi radianti a pavimento; la sua elasticità non genera fessurazioni a causa degli sbalzi termici del riscaldamento.

Unico ed irripetibile. Con effetti decorativi

Non esiste un pavimento identico ad un altro. Replicare un pavimento in resina è quasi impossibile, perfino per lo stesso applicatore. La soluzione diventa perciò una piccola opera d' arte sotto i vostri piedi, da vivere nella sua unicità. In base alle esigenze estetiche del cliente e alla scelta dei materiali, si possono ottenere molteplici effetti decorativi, dallo spatolato al nuvolato; dal monocromatico al quadro d' autore.

Colorato, riflettente, a specchio o opaco

Le finiture trasparenti protettive permettono di ricreare superfici con diverso grado di brillantezza, da lucido ad opaco, con un grado che copre un ampio spettro della scala Gloss (da 2% a 98%). Le resine sono facilmente colorabili e si prestano a infinite soluzioni creative, permettendo di personalizzare e rendere irripetibile ogni superficie.

Ruvido o liscio: idoneo a qualsiasi destinazione

Il pavimento in resina è indicato per impieghi: residenziali, commerciali, industriali, showroom, negozi, alberghi, ristoranti, bar, ville, appartamenti, meeting room ecc...
In base al ciclo scelto, è possibile creare una superficie ruvida (più materica) o completamente liscia. In base alle esigenze di pulizia richieste.

Igienico e di facile pulizia

La superficie monolitica risulta impermeabile, senza fughe, senza fessure.
Ciò comporta una maggiore rapidità nella pulizia e un' igiene superiore rispetto ad ogni altra superficie disponibile (ottima protezione contro muffe, umidità e agenti batterici). Le resine correttamente applicate sono inodori, atossiche e non presentano emissioni nocive (rispondendo alle più elevate esigenze di legge in caso di contatti con alimenti).
Le resine non richiedono prodotti particolari per la loro pulizia; essendo impermeabili non assorbono agenti esterni e facilitano la pulizia del pavimento.

Sovrapponibile e rinnovabile

I pavimenti in resina possono essere sovrapposti ai pavimenti esistenti, evitando la rimozione degli stessi con notevole risparmio di tempo e denaro.
Un pavimento in resina può essere riportato allo stato originale con pochi e semplici passaggi, senza dover riapplicare l' intero ciclo iniziale. Ciò comporta minori spese di ripristino e infinite possibilità di rinnovo. La stesura di nuovi strati coprenti, consente inoltre di cambiare facilmente il colore.